Saccà-Berlusconi e la telefonata vanziniana

Active Image

La telefonata tra Silvio Berlusconi e Agostino Saccà è un piccolo capolavoro di antropologia culturale, il capitolo mancante del «Testimone auricolare» di Elias Canetti, un dialogo surreale degno di Totò e Peppino o una scena rubata da «Le vite degli altri», il bellissimo film sull'«età del sospetto». Si fatica a credere che sia autentica, impossibile che non ci sia dietro la mano sapiente di Age & Scarpelli, o anche dei fratelli Vanzina.
Chi chiama per primo è Agostino Saccà, il potente capo della fiction Rai. Vuole lanciare un allarme, avvertire il presidente che alcuni membri del Cda della Rai, quelli della Casa delle Libertà, non si comportano come dovrebbero. Saccà sembra un caratterista del cinema italiano degli anni 50. Prima di fare la spia esagera negli elogi: «Lei è sempre più amato nel paese... guardi glielo dico senza nessuna piangeria (piaggeria forse, ma anche piangeria è vocabolo stupendo)... c'è un vuoto... che lei copre anche emotivamente». La spalla deve fare proprio questa parte, giusto perché il primo attore abbozzi. Così a Berlusconi viene servita su un piatto d'argento la battuta: «Socialmente, mi scambiano... mi hanno scambiato per il Papa». Mancano solo gli applausi.
La telefonata segue questo andamento: inizia dai massimi sistemi (il Cda della Rai) e finisce con le girls. In realtà le girls sono sempre presenti e a poco a poco si rivela come l'elemento determinate dell'«operazione libertaggio»: le frasi, i silenzi, le descrizioni, le allusioni compongono un album di fisionomie auditive, il ritratto tragicomico e inconfondibile di questo nostro inguaribile Paese.
Totò e Peppino. Per le rispettive segretarie, l'uno è Presidente e l'altro Direttore. Ma dal tono della telefonata i ruoli si precisano meglio. Berlusconi è il Capo e da del tu al sottoposto. Saccà invece si attiene a un deferente, fantozziano lei: «Presidente io la disturbo per questo, per una cosa fondamentale, volevo dirle alcune cose della Rai importanti... Li richiami lei all'ordine». Il capo prende nota e ogni tanto, stancamente, chiede favori.
Epiteti. Quando ci vogliono ci vogliono. Giuliano Urbani «fa lo stronzo» e «fa altre cazzate», la Lega cede «per un piatto di lenticchie», Giovanna Bianchi Clerici, membro del Cda in quota Lega, è «la soldatessa». Lo splendore retorico, però, è il climax nei confronti del regista Renzo Martinelli, accusato da Saccà di aver rilasciato un'intervista inopportuna: «Il regista è Martinelli, che è un bravo regista, però è uno stupido, un ingenuo, un cretino proprio... ». Servito di barba e capelli.
La cultura. Berlusconi chiede un favore a Saccà. Che si giri questa benedetta fiction sul Barbarossa. È appena stato a cena con Umberto Bossi che gli ha fatto una «testa tanta». È qui che Saccà taccia d'ingenuità Martinelli per aver svelato il mistero: la Lega pretende la fiction. Saccà si abbandona a una piccola lezione di storia, non prima però di cadere in contraddizione. Berlusconi gli ha appena chiesto un favore ma lui, imperterrito, ribadisce «non è vero (cosa scrivono i giornali), lei è l'unica persona che non mi ha chiesto mai niente...». Berlusconi, più onesto e spiritoso: «Io qualche volta di donne... e ti chiedo... per sollevare il morale del capo».
Ma ecco la potente sintesi culturale per cui bisogna comunque girare la fiction.
Saccà: «Perché Barbarossa è Barbarossa, perché Legnano è Legnano, perché i Comuni a Milano hanno segnato la civiltà dell'Occidente... voglio dire...». Berlusconi (sfinito): «D'accordo...».
L'operazione libertaggio. Visto che Saccà ha chiamato, e che poi in settimana devono vedersi, Berlusconi ne approfitta per piazzare due signorine, Elena Russo ed Evelina Manna, «dilaniato dalle pretese di coso». Coso non ha un nome ma nella sceneggiata funziona benissimo. Per la signorina Russo le cose non devono essere andate tanto bene ma il fido Saccà promette e tranquillizza: «C'è un progetto interessante... adesso io la chiamo». Per la signorina Manna le cose sono un po' più complicate (intanto i due non hanno il suo numero di telefono e Berlusconi consiglia di cercarlo su Internet, geniale!), oscillano tra i meandri di una vita politica regolata sulle astuzie di Talleyrand e le grandi manovre in stile «Giovannona coscia lunga».
Insomma, c'è qualcuno della maggioranza cui sta a cuore questa Manna del cielo in cambio di un trasloco politico (il Capo: «Io sto cercando... di aver la maggioranza in Senato... e questa Evelina Manna può essere... perché mi è stata richiesta da qualcuno... con cui sto trattando»). Saccà capisce al volo: «Presidente... a questo proposito, quando ci vediamo, io gli posso dire qualcosa che riguarda la Calabria... interessante». La manovra in codice si chiama «operazione libertaggio», qualcosa a metà fra la libertà e il libertinaggio. Ma dove si trovano due sceneggiatori così bravi?
P.S. Dopo essere stato tirato in ballo dalle intercettazioni fra Luciano Moggi e Aldo Biscardi, mi tocca ora l'onore di essere oggetto delle chiacchiere fra Berlusconi e Saccà (e mi pare anche di intravedere qualche analogia). La mia opinione da semplice critico era la seguente: la fiction della Rai è modesta perché non segue una linea editoriale ma cerca di accontentare tutti. Non ho mai detto che Saccà fa quello che gli dice Berlusconi, ma ho scritto: «Non oso immaginare le telefonate che in questi anni Agostino Saccà ha ricevuto da politici, dal consiglio d'amministrazione, da vari potentati». Ma certo una telefonata così non potevo proprio immaginarla.
Aldo Grasso

21 dicembre 2007 Corriere della Sera

Commenti
NuovoCerca
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti!